02 Aprile 2020 | Leadership
Tempo di lettura: 1 minuto
Secondo Adriano, per far funzionare bene un’azienda era fondamentale mettere al centro l’uomo. Ciò significa non ragionare solo in termini di profitto, ma dare importanza all’essere umano, al suo benessere e al conseguente impatto sistemico.
La fabbrica di Adriano offriva salari e benefit superiori alla media nazionale, e si dotò inoltre di varie opere per i collaboratori, come la mensa, gli asili dove lasciare i figli durante le ore lavorative, biblioteche, cinema e parchi aziendali.
Questa azienda, al contrario di molte altre grandi realtà italiane, non solo sopravvisse alla seconda guerra mondiale, ma ci dona oggi un esempio di un modo diverso di fare impresa, dove è l’industria che risponde ai ritmi delle esigenze umane, e non viceversa.
Un luogo eticamente sostenibile nel quale il lavoro si trasforma in libertà e piacere.
Adriano Olivetti è un esempio Italiano che ci ricorda come un forte perché, connesso ad uno scopo superiore, rappresenti la più sublime forma di leadership, ovvero quella al servizio di tutti.
E da questo oggi possiamo e dobbiamo ripartire.
Buona giornata,
Michele
Compila il modulo e richiedi una prima consulenza informativa sulle soluzioni di formazione e coaching più adatte allo sviluppo della tua idea.
info@micheleprete.it