Il coaching affonda le sue radici nello sport, dove gli allenatori aiutano gli atleti a perfezionare le loro prestazioni fisicamente e sfidando gli ostacoli mentali che possono inficiarne le performance. Dato il suo successo, questa pratica si è trasferita all’interno delle aziende per supportare leader, manager e chiunque desideri raggiungere un obiettivo professionale e migliorare le capacità, le prestazioni e l’impatto del proprio stile di leadership.
Un rapporto interno della Personnel Management Association ha dimostrato che, quando la formazione è combinata con il coaching, essa aumenta la produttività delle persone coinvolte in media dell'86% rispetto al 22% della sola formazione. Il supporto del coaching aiuta ad applicare con costanza le competenze acquisite e a contestualizzare l’apprendimento nella vita reale di ogni giorno.
Il coaching è un processo, e come tale è caratterizzato da fasi specifiche e ben definite:
Il Coach ti aiuta a fare chiarezza rispetto ai tuoi obiettivi e progetti
Il Coach sonda, sfida, ascolta e mette in discussione i tuoi punti di vista fino a quando svilupperai una visione chiara e per te convincente
Insieme al Coach identifichi gli ostacoli presenti nella tua visione e apprendi metodologie per rimuoverli con efficacia
Il Coach ti supporta nel redigere il piano d'azione, questo per rendere concreti e reali i risultati delle riflessioni condivise
Il Coach ti sostiene durante il processo, con il fine di renderti totalmente indipendente nella gestione del tuo percorso
Compila il modulo e richiedi una prima consulenza informativa sulle soluzioni di formazione e coaching più adatte allo sviluppo della tua idea.
info@micheleprete.it